Il periodo natalizio è spesso sinonimo di festività, calore e, naturalmente, deliziosi sapori. Uno dei protagonisti indiscussi di questa stagione è il panettone, un dolce tradizionale italiano che ha conquistato il cuore di molte persone in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo le sfumature di questa combinazione perfetta e forniremo suggerimenti su quali vini […]
bibentes
I vini rossi di Montalcino
–di Davide Spataro A Sud della città di Siena, nel cuore della Toscana, esiste un piccolo borgo medioevale rinomato in tutto il mondo, Montalcino. Un nome che è indissolubilmente legato al vino italiano più famoso: il Brunello di Montalcino. Il territorio di produzione di questo vino è vasto circa 16 chilometri e i fiumi Ombrone, […]
Ricette con vino rosso
Di ricette con il Vino rosso ne esistono tantissime. Infatti se una bottiglia di buon vino è un invito a una serata conviviale, non sempre è possibile (e auspicabile!) finirne il contenuto. Possiamo allora optare per le mezze bottiglie o utilizzare tappi e aspiratori che ricreano il sottovuoto. Di gran lunga la soluzione più gustosa […]
Castello della Sala: i vini dell’Umbria secondo Antinori
Il Castello della Sala è una delle proprietà più prestigiose della famiglia Ahttps://bibes.it/conte-della-vipera-2021-castello-della-sala/ntinori, una dinastia che ha scritto la storia del vino italiano sin dal XIV secolo. Situato in Umbria, non lontano da Orvieto e dal confine con la Toscana, questo castello medievale è immerso in un territorio da secoli vocato alla produzione di grandi […]
Il Veneto
Il Veneto, una regione incantevole con le sue colline ondulate e i vigneti baciati dal sole. In questo viaggio attraverso i sapori e gli aromi unici di questa terra, ci immergeremo nella storia millenaria che ha plasmato il carattere di questi luoghi, esplorando le sue zone vinicole, la vibrante cultura e le innumerevoli bellezze naturali […]
Vini Franciacorta
di Davide Spataro I Vini Franciacorta DOCG sono figli di una terra di vini; in un territorio di più di 5000 ettari che si estende in 19 comuni della Provincia di Brescia. Se una bollicina potesse scegliere in che zona d’Italia nascere, probabilmente sceglierebbe questa. E’ senza dubbio l’area Italiana che per il mondo degli […]
Il Piemonte
Benvenuti a questa emozionante esplorazione del Piemonte, una regione che incanta i sensi con la sua ricca storia, paesaggi mozzafiato e vini prelibati. Il Piemonte è una terra di contrasti, dove le cime delle Alpi si riflettono nelle acque tranquille dei suoi laghi e i vitigni si arrampicano sulle colline ondulate. In questo articolo, vi […]
Vino e Tartufo: Un Abbinamento da esplorare
di Guido Montaldo Autunno, tempo di tartufi! Il tartufo è capace di rendere le donne più affettuose e gli uomini più affabili, recita un antico adagio francese. In Europa ne esistono circa 30 tipologie, in Italia più o meno una decina e si suddividono tra bianchi e neri. I tartufi bianchi vedono nella varietà di […]
La Toscana
La Toscana è una delle regioni italiane più rinomate nel panorama vitivinicolo. Questa regione ha dato vita ad alcuni dei vini più pregiati e conosciuti al mondo. Il vino toscano è noto per la sua eccellenza e il suo fascino irresistibile. Le colline ondulate, i vigneti che si estendono all’orizzonte e i paesaggi mozzafiato creano […]
Bollito misto: il grande piacere
di Guido Montaldo Succulento e nutriente, adatto per ritemprare corpo e appetito dai rigori della stagione fredda, il bollito italiano è uno dei piatti monumentali della tradizione gastronomica italiana. La ricetta ideale fu pensata per banchetti di almeno 12 persone. Collega storicamente diverse regioni d’Italia che, ancora una volta, dimostrano la ricchezza della gastronomia nazionale. […]
Vino e Castagne: un matrimonio perfetto!
Con l’arrivo dell’Autunno e l’abbinamento Vino e Castagne è un matrimonio perfetto! Ci accompagna nelle serate che si accorciano e cominciano a diventare più fresche. Con le mille sfumature che tingono gli alberi, nei vigneti si protraggono le vendemmie e i boschi di media collina regalano il loro prodotto più prezioso insieme ai funghi e […]
Distilleria Poli: L’Essenza del Veneto in Una Grappa
Le radici delle Distillerie Poli affondano nel lontano 1898, quando fu fondata da GioBatta Poli. Quello che iniziò come un piccolo laboratorio di distillazione è oggi una realtà che ha conquistato mercati internazionali, pur mantenendo saldi i legami con la sua terra d’origine. Situata a Schiavon, vicino a Bassano del Grappa, questa distilleria è rimasta […]