L’Abruzzo

L’Abruzzo, una regione incantevole situata nel cuore dell’Italia centrale, è una gemma nascosta nel panorama vitivinicolo del paese. Confina con Marche, Lazio, Molise e il Mar Adriatico, offrendo una combinazione unica di influenze climatiche e geografiche che si riflettono nella straordinaria qualità dei suoi vini.

Dalle maestose montagne dell’Appennino alle coste incontaminate dell’Adriatico, questo territorio vanta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione enologica. Le colline ricoperte di vigneti e i pittoreschi borghi medievali, come quelli di Montepulciano d’Abruzzo e Cerasuolo, creano un paesaggio affascinante dove la viticoltura prospera da secoli.

La Storia

La storia del vino in Abruzzo ha radici profonde che risalgono all’antichità. I primi a coltivare la vite furono i popoli italici come i Vestini, Marrucini, Peligni e Marsi, che abitavano la regione molto prima della conquista romana. Le tracce di questa antica pratica sono evidenti nei resti archeologici di anfore e utensili per la vinificazione, risalenti all’VIII secolo a.C.

Con l’arrivo dei Romani nel III secolo a.C., la viticoltura in Abruzzo subì una notevole trasformazione. I Romani, noti per il loro amore per il vino, riconobbero immediatamente il potenziale della regione. Introdussero tecniche avanzate di coltivazione e vinificazione, contribuendo a far conoscere i vini abruzzesi in tutto l’Impero Romano. Uno degli esempi più celebri di questo periodo è il Montepulciano d’Abruzzo, che ha origini antichissime.

Dopo la caduta dell’Impero Romano nel V secolo d.C., la viticoltura abruzzese continuò a prosperare grazie all’opera dei monaci benedettini durante il Medioevo. Tra il VI e l’XI secolo, questi monaci svolsero un ruolo cruciale nella conservazione e nel miglioramento delle tecniche vitivinicole. Coltivavano vigneti nei terreni dei monasteri, mantenendo viva la tradizione viticola e contribuendo alla sua evoluzione.

Il Rinascimento (XIV-XVI secolo) segnò un ulteriore periodo di sviluppo per la viticoltura abruzzese. Le famiglie nobili e i proprietari terrieri iniziarono a investire maggiormente nella viticoltura, introducendo nuovi vitigni e tecniche di vinificazione. Durante questo periodo, i vitigni autoctoni come il Montepulciano e il Trebbiano acquisirono sempre più importanza, diventando simboli della produzione vinicola regionale.

Il XIX secolo fu un periodo di grandi sfide per la viticoltura europea, compresa quella abruzzese, a causa dell’arrivo della fillossera, un parassita che distrusse molti vigneti. In Abruzzo, la fillossera fece la sua comparsa nel 1868 e causò notevoli danni. Tuttavia, grazie alla resilienza e all’ingegno dei viticoltori locali, la regione riuscì a superare la crisi reimpiantando vigneti con varietà resistenti.

Nel XX secolo, la viticoltura abruzzese conobbe una significativa rinascita. Con l’abolizione del sistema della mezzadria negli anni ’50, si assistette a un cambiamento nella gestione delle terre, favorendo la nascita di aziende vitivinicole indipendenti e moderne. L’introduzione di tecnologie avanzate e l’istituzione di consorzi per la tutela delle denominazioni di origine controllata (DOC) permisero un deciso miglioramento della qualità dei vini.

Vitigni come il Montepulciano d’Abruzzo e il Trebbiano d’Abruzzo continuano a ricevere riconoscimenti internazionali, testimoniando l’eccellenza e la passione dei viticoltori abruzzesi. La storia del vino in Abruzzo è un racconto di resilienza, innovazione e dedizione, che continua a evolversi nel rispetto delle antiche tradizioni.

Il Territorio

La superficie destinata alla viticoltura dell’Abruzzo si estende su un vasto territorio di 32.000 ettari, componendo un panorama variegato e suggestivo. Il 96% di questa estensione si erge sulle colline e il 4% si adagia nelle montagne. La produzione annuale di vino in Abruzzo raggiunge l’impressionante cifra di 2.600.000 ettolitri. La regione si fregia di un prestigioso patrimonio vinicolo, con un totale di 2 Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG), 7 Denominazioni di Origine Controllata (DOC) e 8 Indicazioni Geografiche Tipiche (IGT).

Con le sue colline rigogliose, montagne imponenti e coste affacciate sull’Adriatico, l’Abruzzo si presenta come una delle regioni vitivinicole più promettenti e affascinanti d’Italia. Questa varietà geografica offre un habitat unico per la coltivazione delle viti, permettendo la produzione di vini di alta qualità e dal carattere distintivo.

Il territorio abruzzese si estende su una superficie variegata che include montagne, colline e pianure costiere. Le montagne dell’Appennino abruzzese, come il Gran Sasso e la Majella, non solo offrono scenari mozzafiato, ma svolgono anche un ruolo cruciale nella protezione dei vigneti dai venti freddi settentrionali. Queste montagne, che raggiungono altitudini notevoli, creano microclimi unici grazie alla loro morfologia e altitudine.

Le colline dell’Abruzzo, situate tra le montagne e la costa, sono ideali per la viticoltura grazie alla loro esposizione al sole e ai terreni ben drenati. Il suolo della regione è composto principalmente da calcare, argilla e sabbia, con una significativa presenza di minerali che conferiscono ai vini abruzzesi una complessità aromatica e una spiccata mineralità. Le aree collinari, che variano dai 200 ai 600 metri di altitudine, offrono condizioni ottimali per diverse varietà di uve, adattandosi perfettamente ai microclimi locali.

Il clima dell’Abruzzo è di tipo mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, con una notevole variabilità a seconda dell’altitudine. Le zone costiere godono di un clima più temperato, con influenze marine che mitigano le temperature estive e favoriscono una viticoltura equilibrata. Le brezze marine provenienti dall’Adriatico aiutano a mantenere un’ottima acidità nelle uve e riducono il rischio di malattie fungine, grazie all’azione rinfrescante e ventilante. Le colline interne e le montagne presentano escursioni termiche marcate tra il giorno e la notte, un elemento cruciale per lo sviluppo degli aromi e per la preservazione dell’acidità naturale delle uve. Questo fenomeno favorisce la produzione di vini con profili aromatici complessi e ben strutturati. Le temperature più fresche delle aree montuose prolungano la maturazione delle uve, permettendo una maggiore concentrazione di zuccheri e aromi.

Le Principali Zone Vinicole

Colline Teramane
Le Colline Teramane, situate nella parte settentrionale dell’Abruzzo, rappresentano una delle zone vitivinicole più prestigiose della regione. Questo territorio è caratterizzato da dolci colline che si estendono dalle pendici del Gran Sasso fino alla costa adriatica. Il clima temperato, con estati calde e inverni miti, beneficia dell’influenza delle brezze marine che mitigano le temperature. Il terreno è principalmente argilloso-calcareo, ideale per la coltivazione della vite. La Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG è il fiore all’occhiello della zona, rinomata per i suoi vini bianchi e rossi robusti e intensi, ottenuti dai vitigni Montepulciano, Trebbiano d’Abruzzo, Pecorino e Passerina.

Terre dei Vestini
La zona delle Terre dei Vestini si trova nella provincia di Pescara, lungo la fascia collinare che si estende dal mare Adriatico fino alle pendici del Gran Sasso. Il clima è mite e ventilato, con una buona esposizione solare che favorisce la maturazione delle uve. I terreni, misti di argilla e calcare, sono particolarmente adatti alla viticoltura. Qui, il Montepulciano, il Trebbiano, il Pecorino, la Passerina, la Cococciola e anche il Chardonnay sono i vitigni predominanti, coltivati per produrre vini di qualità con Denominazione di Origine Controllata (DOC) Terre dei Vestini DOC. I vini sono apprezzati per la loro freschezza e intensità aromatica.

Marrucina
La zona Marrucina, che si estende nella provincia di Chieti, è caratterizzata da un paesaggio collinare con una lunga tradizione vitivinicola. I terreni variano da argillosi a calcarei, con un buon drenaggio che favorisce la coltivazione della vite. Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e inverni miti. Questa zona è nota per la produzione di vini con Denominazione di Origine Controllata (DOC), Marrucina DOC, tra cui il Montepulciano d’Abruzzo, il Trebbiano d’Abruzzo, il Pecorino, la Passerina e la Cococciola. I vini sono riconosciuti per il loro equilibrio, eleganza e profilo aromatico distintivo.

Controguerra
Controguerra è una piccola ma significativa zona vitivinicola situata nella provincia di Teramo. Il territorio collinare beneficia di un microclima favorevole grazie alla vicinanza sia del mare Adriatico che delle montagne del Gran Sasso. I terreni sono prevalentemente argillosi e calcarei, ottimali per la viticoltura. La Denominazione di Origine Controllata (DOC) Controguerra DOC copre una varietà di vini, tra cui rossi, bianchi e rosati. I vitigni principali sono il Montepulciano, il Trebbiano, la Passerina e il Pecorino, con quest’ultimo particolarmente apprezzato per i suoi vini bianchi freschi e aromatici.

Terre Tollesi o Tullum
Le Terre Tollesi, conosciute anche come Tullum, si trovano nella provincia di Chieti e sono una delle zone più piccole e recenti a ottenere il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) Terre Tollesi-Tullum DOCG. Il territorio è caratterizzato da dolci colline e terreni prevalentemente argillosi e calcarei, che offrono condizioni ideali per la viticoltura. Il clima è mediterraneo, con estati calde e inverni miti. I vitigni principali coltivati nella zona sono il Trebbiano d’Abruzzo, il Pecorino, la Passerina, il Montepulciano e il Sangiovese, che danno vita a vini di grande qualità, riconosciuti per la loro intensità e complessità aromatica.

Ortona
Ortona, situata lungo la costa adriatica nella provincia di Chieti, è una delle zone vitivinicole più importanti dell’Abruzzo. Il territorio beneficia di un clima mediterraneo, con l’influenza mitigatrice del mare che crea condizioni ideali per la viticoltura. I terreni sono variegati, con prevalenza di argilla e calcare. La zona gode delle Denominazioni di Origine Controllata (DOC), Ortona DOC. La zona è rinomata per la produzione di Montepulciano d’Abruzzo e Trebbiano d’Abruzzo, ma anche per altre varietà come il Pecorino e la Passerina. I vini di Ortona sono apprezzati per la loro freschezza, equilibrio e note aromatiche complesse.

 

Villamagna
Villamagna è una piccola ma significativa zona vitivinicola situata nella provincia di Chieti. Il territorio collinare, con terreni prevalentemente argillosi e calcarei, è particolarmente adatto alla coltivazione della vite. Il clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni miti, favorisce la maturazione ottimale delle uve. La Denominazione di Origine Controllata (DOC), Villamagna DOC, è dedicata principalmente al Montepulciano, vitigno che in questa zona esprime un carattere robusto e complesso, con vini dai profumi intensi e strutturati.

I Vitigni

Montepulciano d’Abruzzo
Il Montepulciano d’Abruzzo è un vitigno a bacca rossa tra i più rappresentativi della regione Abruzzo. La sua coltivazione è diffusa soprattutto nelle province di Chieti, Pescara, Teramo e L’Aquila. Le colline teatine, in particolare, sono rinomate per la qualità dei vini prodotti con questo vitigno. Il Montepulciano d’Abruzzo trova il suo habitat ideale grazie al clima temperato e ai terreni calcarei e argillosi. I grappoli sono di media grandezza, con acini di colore blu-nero, dalla buccia spessa e resistente. Questo vitigno produce vini di grande struttura, caratterizzati da un colore rosso rubino intenso e profondi aromi di frutti rossi maturi, spezie e note di liquirizia. È apprezzato per la sua versatilità, capace di dare vita a vini giovani e freschi o a vini strutturati e complessi, ideali per l’invecchiamento.

Trebbiano d’Abruzzo
Il Trebbiano d’Abruzzo è un vitigno a bacca bianca ampiamente coltivato nella regione Abruzzo, soprattutto nelle province di Chieti, Teramo e Pescara. Questa varietà predilige terreni calcarei e ben drenati e beneficia del clima temperato della regione. I grappoli sono grandi e compatti, con acini di colore giallo-verde dalla buccia sottile. Il vino prodotto da questo vitigno è caratterizzato da una piacevole freschezza e da una buona acidità, con note di frutta bianca, agrumi e fiori bianchi. Il Trebbiano d’Abruzzo è spesso utilizzato per la produzione di vini freschi e leggeri, ideali da consumare giovani, ma può anche essere vinificato in stili più complessi e strutturati, come nei vini affinati in legno.

Pecorino
Il Pecorino è un vitigno a bacca bianca originario dell’Abruzzo e delle Marche, riscoperto e valorizzato negli ultimi decenni. È coltivato principalmente nelle province di Chieti e Teramo. Questo vitigno predilige terreni collinari e ben drenati e beneficia del clima mite e ventilato della regione. I grappoli sono di media grandezza e gli acini di colore giallo dorato, con una buccia spessa e resistente. Il vino Pecorino si distingue per la sua freschezza e mineralità, con note aromatiche di frutta a polpa bianca, agrumi, fiori e un leggero sentore di erbe aromatiche. Questo vino è apprezzato per la sua struttura e complessità.

Passerina
La Passerina è un vitigno a bacca bianca autoctono dell’Abruzzo, noto per la sua versatilità e capacità di adattamento. È coltivato prevalentemente nelle province di Chieti e Teramo. Cresce bene in terreni calcarei e argillosi e beneficia del clima temperato della regione. I grappoli sono piccoli e compatti, con acini di colore giallo paglierino e buccia sottile. Il vino Passerina è fresco e leggero, con una buona acidità e note aromatiche di frutta a polpa bianca, agrumi e fiori. Questo vitigno è spesso utilizzato per la produzione di vini giovani e fragranti, ma può anche dare vita a vini più complessi e strutturati.

Cococciola
La Cococciola è un vitigno a bacca bianca tipico dell’Abruzzo, meno conosciuto ma di grande interesse per la sua unicità. È principalmente coltivato nella provincia di Chieti, particolarmente nelle aree di Ortona e Tollo. Questo vitigno predilige terreni calcarei e argillosi e beneficia del clima temperato della regione. I grappoli sono di media grandezza, con acini di colore giallo verdognolo e buccia spessa. Il vino Cococciola si caratterizza per la sua freschezza e vivacità, con note aromatiche di agrumi, mela verde e fiori bianchi. Questo vitigno è apprezzato per la sua capacità di produrre vini leggeri e piacevoli, ideali per un consumo giovane, ma può anche essere vinificato in stili più complessi e strutturati.

Nella splendida regione dell’Abruzzo, le colline verdi si fondono con l’azzurro del mare Adriatico, creando un panorama enologico ricco e variegato. Qui, vitigni autoctoni si intrecciano armoniosamente con varietà internazionali. Tra i gioielli locali, il Montonico offre vini freschi e fruttati con note di mela verde e agrumi, mentre il Moscatello di Castiglione regala aromatici profumi di fiori bianchi e frutta tropicale, ideali per chi ama sapori dolci e complessi.

Accanto a questi tesori, l’Abruzzo ospita importanti vitigni internazionali. Il Chardonnay produce vini che spaziano dal fresco e minerale al ricco e burroso. Il Cabernet Sauvignon e il Merlot, con la loro struttura e complessità, sono perfetti per blend di grande personalità. Il Sauvignon Blanc, noto per le note erbacee e agrumate, apporta freschezza e vivacità. Il Pinot Grigio, con sentori di pera e mela, e il Pinot Nero, con sfumature di frutti di bosco e spezie, aggiungono raffinatezza al panorama enologico abruzzese. Il Syrah, apprezzato per i toni speziati e di frutta nera, e il Sangiovese, simbolo dell’Italia con sapori di ciliegia e terra, completano l’offerta di rossi. La Malvasia, con il bouquet aromatico e floreale, e il Nero d’Avola, famoso per intensità e profondità, mostrano come l’Abruzzo integri perfettamente varietà locali e internazionali.

I Vini dell’Abruzzo

Montepulciano d’Abruzzo
Il Montepulciano d’Abruzzo è uno dei vini rossi più rappresentativi dell’Abruzzo. Prodotto in diverse zone della regione, le principali aree di produzione si trovano nelle province di Chieti, Pescara, Teramo e L’Aquila. Ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata (DOC) nel 1968 e nel 2003 è stata riconosciuta anche la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) per il Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane. I vini variano dal classico alla riserva, fino al rosato Cerasuolo. Questo vino rosso si distingue per la sua grande struttura e complessità. Al palato risulta corposo, con tannini morbidi e un finale persistente. I profumi predominanti sono quelli di frutti di bosco, ciliegie e prugne, accompagnati da sentori speziati di pepe nero e cacao.

Montepulciano D’Abruzzo Binomio Collezione 2017 – Fattoria La Valentina

Trebbiano d’Abruzzo
Il Trebbiano d’Abruzzo è uno dei vini bianchi più rappresentativi dell’Abruzzo, prodotto in diverse zone della regione, con le principali aree situate nelle province di Chieti, Pescara, Teramo e L’Aquila. Ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata (DOC) nel 1972. I vini variano dalla versione classica al superiore e alla riserva. Questo vino bianco si distingue per la sua freschezza e delicatezza. Al palato risulta secco, con una buona acidità e una leggera mineralità che ne esalta la bevibilità. I profumi predominanti sono quelli di frutta fresca come mela verde, pera e agrumi, accompagnati da note floreali e un accenno di mandorla.

Trebbiano D’Abruzzo 2023 – Tiberio

Pecorino
Il Pecorino è un vino bianco prodotto nelle zone di Chieti e Teramo. Può essere trovato sotto diverse denominazioni, tra cui la Denominazione di Origine Controllata (DOC) come Abruzzo DOC e l’Indicazione Geografica Tipica (IGT) Terre di Chieti. Prodotto in varie versioni tra cui classico, superiore e spumante, con alcune versioni passite, si distingue per il suo colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si presenta con un bouquet aromatico ricco e complesso, con note di fiori bianchi, agrumi, frutta a polpa bianca e leggere sfumature minerali. Al palato è fresco, sapido e ben strutturato, con una buona acidità che lo rende particolarmente piacevole e beverino.

Pecorino Colline Pescaresi 2023 – Tiberio

Passerina
La Passerina è un vino bianco prodotto nelle province di Teramo e Chieti, ma è diffuso anche nelle aree collinari adiacenti. I vini sono riconosciuti in diverse denominazioni di origine controllata (DOC) e indicazioni geografiche tipiche (IGT), tra cui Terre Tollesi o Tullum DOCG, Controguerra DOC e Colline Teatine IGT. Prodotto in versioni classiche, secca e fresca, spumante e passiti, si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso, sprigiona profumi di frutta fresca come mela verde, pera, agrumi e note floreali di fiori bianchi, accompagnate da sentori di erbe aromatiche. Al palato, la Passerina è caratterizzata da una freschezza vivace e una piacevole acidità, con un corpo medio e una persistenza che lascia un retrogusto leggermente minerale.

Cerasuolo d’Abruzzo
Il Cerasuolo d’Abruzzo è uno dei vini rosati più rappresentativi dell’Abruzzo, prodotto principalmente nelle province di Chieti, Pescara, Teramo e L’Aquila. Ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata (DOC) nel 2010. Il vitigno principale utilizzato per la produzione del Cerasuolo d’Abruzzo è il Montepulciano, che conferisce al vino il suo caratteristico colore brillante e i suoi profumi intensi. I vini variano dal classico al superiore. Questo vino rosato si distingue per la sua tonalità che varia dal rosa cerasuolo al rosa chiaro. Al palato risulta leggero e fruttato, con una piacevole acidità che lo rende estremamente versatile. I profumi predominanti sono quelli di frutta rossa fresca, come ciliegia, fragola e melograno, accompagnati da delicate note floreali. La struttura è equilibrata e il finale è persistente.

Cerasuolo D’Abruzzo Bio 2022 – Fattoria La Valentina

Conclusione

L’Abruzzo non è solo una terra di paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari, ma è anche un gioiello vitivinicolo che merita di essere scoperto.

Con il suo terroir unico, una varietà di vitigni autoctoni e vini di altissima qualità, questa regione sa come conquistare il cuore e il palato di ogni appassionato di vino.