–di Davide Spataro A Sud della città di Siena, nel cuore della Toscana, esiste un piccolo borgo medioevale rinomato in tutto il mondo, Montalcino. Un nome che è indissolubilmente legato al vino italiano più famoso: il Brunello di Montalcino. Il territorio di produzione di questo vino è vasto circa 16 chilometri e i fiumi Ombrone, […]
Territori e Vitigni
Vini Franciacorta
di Davide Spataro I Vini Franciacorta DOCG sono figli di una terra di vini; in un territorio di più di 5000 ettari che si estende in 19 comuni della Provincia di Brescia. Se una bollicina potesse scegliere in che zona d’Italia nascere, probabilmente sceglierebbe questa. E’ senza dubbio l’area Italiana che per il mondo degli […]
I Vini Rossi dell’Alto Adige: Tra Montagne e Vigneti
L’Alto Adige, una regione situata nel cuore delle Alpi italiane, è rinomata per la sua straordinaria ricchezza di vitigni che contribuiscono a creare vini unici nel loro genere. Il terroir dell’Alto Adige Un fattore che contribuisce alla qualità e all’unicità dei vini rossi dell’Alto Adige è il terroir. Le vigne sono coltivate su pendii ripidi […]
Friuli: crocevia di popoli, tradizioni e culture
di Davide Spataro Crocevia di popoli, tradizioni e culture che nei secoli si sono avvicendate, Il Friuli Venezia Giulia rispecchia nella sua terra e nei sui vini tutte queste diversità. E’ una regione vocata alla produzione vitivinicola già dal tempo dei Romani quando Giulio Cesare si insediò nella città di Aquileia. Oggi si produce circa […]
L’Arte del Gin Tonic: Guida alla Ricetta Perfetta, alla Scelta del Miglior Gin e alle Varianti più Creative
di Redazione Bibes Il Gin Tonic è un cocktail iconico, amato in tutto il mondo per la sua semplicità ed eleganza. Esploriamo insieme la ricetta del Gin Tonic, la scelta del miglior gin, le variazioni più intriganti, le guarnizioni da utilizzare, la sua affascinante storia, il tipo di calice ideale, le proporzioni consigliate e le […]
Veneto: tre DOC che descrivono una Regione
Il Lugana è il vino che profuma di primavera. Un vino lombardo che mette d’accordo tutti!
Viticoltori Eroici Italiani: Resilienza e Passione in Ogni Bottiglia di Vino
di Redazione Bibes Nel vasto universo del vino, i viticoltori eroici italiani rappresentano una rara combinazione di passione, resilienza e dedizione. Questi audaci produttori vinicoli affrontano condizioni ardue e terreni difficili, perseguitando l’obiettivo di creare vini italiani di qualità superiore. I viticoltori eroici italiani coltivano vigne su pendii ripidi, altitudini vertiginose e terreni impervi, rendendo […]
Lugana: il Lombardo che mette tutti d’accordo
Il Lugana è il vino che profuma di primavera. Un vino lombardo che mette d’accordo tutti!
Lombardia
di Guido Montaldo La Lombardia è conosciuta più come una regione fortemente industrializzata e terziarizzata, piuttosto che per le sue produzioni agricole. Il settore vitivinicolo lombardo è invece caratterizzato da numeri importanti e da un altissimo livello qualitativo. I vini della Lombardia rappresentano un territorio estremamente eterogeneo. La vitivinicoltura lombarda è infatti caratterizzata da una […]
Sangiovese, il vitigno italiano più conosciuto al mondo
Sangiovese, vitigno POP
FRANCIACORTA E SFORZATO Due grandi denominazioni
Franciacorta e Sforzato di Valtellina
IL VINO IN PUGLIA Sole e mare nel bicchiere
Il vino in Puglia: sole mare e tradizione nel bicchiere