Di ricette con il Vino rosso ne esistono tantissime. Infatti se una bottiglia di buon vino è un invito a una serata conviviale, non sempre è possibile (e auspicabile!) finirne il contenuto. Possiamo allora optare per le mezze bottiglie o utilizzare tappi e aspiratori che ricreano il sottovuoto. Di gran lunga la soluzione più gustosa […]
Curiosità
Distilleria Poli: L’Essenza del Veneto in Una Grappa
Le radici delle Distillerie Poli affondano nel lontano 1898, quando fu fondata da GioBatta Poli. Quello che iniziò come un piccolo laboratorio di distillazione è oggi una realtà che ha conquistato mercati internazionali, pur mantenendo saldi i legami con la sua terra d’origine. Situata a Schiavon, vicino a Bassano del Grappa, questa distilleria è rimasta […]
Il fascino dei calici e l’importanza della forma nel gusto
Il calice è lo strumento chiave per la degustazione del vino. Trascurarne l’importanza potrebbe influire negativamente sulla percezione visiva, olfattiva e gustativa del vino. Il calice deve innanzitutto essere di vetro o in cristallo sottile con una buona trasparenza, per favorire un corretto esame visivo del vino. Si ha la presenza dello stelo che ti […]
Veneto: tre DOC che descrivono una Regione
Il Lugana è il vino che profuma di primavera. Un vino lombardo che mette d’accordo tutti!
I Vini dell’Estate: La Tua Guida Completa alla Scelta dei Migliori Vini per i Mesi Caldi
L’estate è finalmente qui, e con essa arrivano le lunghe giornate di sole, i barbecue in giardino, le cene al fresco e naturalmente, la possibilità di sperimentare una varietà di vini deliziosi, perfetti per l’occasione. In questa guida, ci immergeremo nel mondo dei vini estivi, esplorando le varietà bianche, rosate e rosse leggere che risulteranno […]
Le regioni dello Scotch: Esplorare le differenze tra i whisky Speyside e Highland
Il Lugana è il vino che profuma di primavera. Un vino lombardo che mette d’accordo tutti!
Lugana: il Lombardo che mette tutti d’accordo
Il Lugana è il vino che profuma di primavera. Un vino lombardo che mette d’accordo tutti!
Brasato al Barolo: Le Ricette Furbe di Bibentes
Le Ricette Furbe di Bibentes: Brasato al Barolo
I vini giusti per un pic-nic all’aria aperta
di Davide Spataro Quando la stagione estiva è nel pieno dei suoi giorni un pic-nic in compagnia di amici o familiari è sicuramente un desiderio di tanti: che siate in montagna, al mare, in campagna o semplicemente a godervi il fresco di un parco cittadino, cresce la voglia di stare insieme all’aria aperta per godersi […]
Sangiovese, il vitigno italiano più conosciuto al mondo
Sangiovese, vitigno POP
FRANCIACORTA E SFORZATO Due grandi denominazioni
Franciacorta e Sforzato di Valtellina
IL VINO IN PUGLIA Sole e mare nel bicchiere
Il vino in Puglia: sole mare e tradizione nel bicchiere