Il Piemonte

Benvenuti a questa emozionante esplorazione del Piemonte, una regione che incanta i sensi con la sua ricca storia, paesaggi mozzafiato e vini prelibati. Il Piemonte è una terra di contrasti, dove le cime delle Alpi si riflettono nelle acque tranquille dei suoi laghi e i vitigni si arrampicano sulle colline ondulate.

In questo articolo, vi porteremo alla scoperta della cultura enologica di questa affascinante regione, esaminando le sue radici storiche, i vitigni autoctoni e i vini di fama mondiale che il Piemonte ha da offrire. Siete pronti per un viaggio attraverso i secoli di tradizione vinicola e per immergervi nei gusti unici che questa terra ha da offrire?

Storia Vitivinicola

Le radici della viticoltura nel Piemonte risalgono all’antichità. I primi coltivatori di uva e produttori di vino in questa regione furono i Celti, che arrivarono qui nel VII secolo a.C. e iniziarono a coltivare le viti nelle fertili colline del Piemonte. Tuttavia, la viticoltura nel Piemonte raggiunse il suo apice durante l’epoca romana, introducendo varietà di uva di alta qualità e tecniche avanzate di vinificazione, contribuendo significativamente allo sviluppo dell’industria vinicola locale.

Durante il Medioevo, la viticoltura piemontese ricevette un notevole impulso grazie all’influenza dei monaci benedettini che ebbero il ruolo fondamentale nella diffusione e nella preservazione delle conoscenze vinicole. I monaci benedettini avevano una profonda conoscenza delle vigne, delle uve e delle tecniche di vinificazione, e grazie al loro impegno, i vigneti piemontesi prosperarono.

Il XVIII secolo fu un periodo significativo per la viticoltura piemontese, in quanto vide l’emergere di uno dei vini più iconici della regione, il Barolo. Le prime menzioni documentate del vino Barolo risalgono al 1729, quando il re Carlo Emanuele III di Savoia lo descrisse come “un vino eccellente“. Alla fine del XIX secolo, il Piemonte, come molte altre regioni vinicole europee, fu colpito dalla devastante epidemia di fillossera, un parassita che distrusse molte vigne e portò alla perdita di molti vigneti pregiati. Tuttavia, la viticoltura piemontese si riprese gradualmente grazie all’innesto delle viti europee su radici americane resistenti alla fillossera.

Negli anni ’60 e ’70, il governo italiano introdusse il sistema delle Denominazioni di Origine Controllata (DOC) per regolamentare la produzione di vino e garantire la qualità. Successivamente, nel 1980, il Piemonte vide la nascita della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) per riconoscere i vini di alta qualità. Queste designazioni sono state fondamentali per proteggere la reputazione e la qualità dei vini piemontesi.

Il XX secolo ha visto una crescente reputazione internazionale per i vini piemontesi, in particolare il Barolo e il Barbaresco. Questi vini, prodotti principalmente dalle uve Nebbiolo, hanno guadagnato riconoscimenti e premi in tutto il mondo. Le due guerre mondiali ebbero un impatto significativo sulla produzione di vino, con la distruzione di molti vigneti e cantine. Tuttavia, la passione e la dedizione dei produttori locali permisero al Piemonte di riprendersi e ricostruire la sua industria vinicola.

Il territorio

La superficie destinata alla viticoltura in Piemonte si estende su un vasto territorio di 48.000 ettari, componendo un panorama variegato e suggestivo. Il 43% di questa estensione si erge sulle maestose montagne, il 30% si adagia dolcemente sulle colline, mentre il 27% trova la sua dimora nelle pianure. La produzione annuale di vino in Piemonte raggiunge l’impressionante cifra di 2.600.000 ettolitri. La regione si fregia di un prestigioso patrimonio vinicolo, con un totale di 19 Denominazioni di Origine Controllata e Garantita (DOCG) e 41 Denominazioni di Origine Controllata (DOC).

Il Piemonte è circondato da catene montuose, le Alpi e gli Appennini e nella parte sud ovest sono presenti le colline delle Langhe e del Monferrato. Questi monti creano una serie di microclimi che influenzano direttamente la viticoltura della regione. Le diverse altitudini ed esposizioni al sole delle vigne contribuiscono a creare uve con una varietà di profili aromatici. Il Piemonte gode di quattro stagioni ben distinte, ciascuna con il proprio impatto sulla coltivazione dell’uva. La presenza di fiumi come il Po, il Tanaro e l’Orba contribuisce anche a regolare il clima e a creare condizioni favorevoli alla coltivazione dell’uva.

Le diverse zone climatiche del Piemonte hanno creato le condizioni ideali per la coltivazione di una vasta gamma di varietà di uva. Le colline delle Langhe, ad esempio, sono celebri per il loro terreno calcareo e il loro clima temperato, che sono perfetti per uve come il Nebbiolo, utilizzato nella produzione del famoso vino Barolo. Nel Monferrato, l’atmosfera è ideale per l’uva Barbera, che dà origine al Barbera d’Asti e al Barbera del Monferrato.

Un’altra caratteristica distintiva del Piemonte è la presenza di numerosi vigneti terrazzati, noti come “cascine”. Queste terrazze sono state costruite dai contadini nel corso dei secoli per sfruttare al meglio le ripide colline della regione. Questi vigneti in terrazza contribuiscono non solo all’estetica del paesaggio, ma anche alla produzione di uve di alta qualità.

Le temperature moderate evitano il rischio di gelate tardive, il che è fondamentale per la sopravvivenza delle piante. Le estati sono calde e secche, ideale per la maturazione delle uve, le giornate lunghe e soleggiate forniscono alle uve il tempo necessario per sviluppare zuccheri e acidi, donando complessità ai vini. Gli autunni sono freschi e ventilati con condizioni ottimali per la raccolta delle uve, le giornate fresche mantengono l’acidità delle uve e conferiscono freschezza. Gli inverni sono freddi, ma raramente eccessivamente rigidi, con temperature che contribuiscono a una pausa invernale per le viti, essenziale per la loro salute e vitalità.

I terreni delle colline e delle valli sono composti principalmente da argilla e calcare, due tipi di suolo particolarmente adatti per la coltivazione di uve pregiate. Questo terreno conferisce ai vini piemontesi la loro complessità e profondità uniche. Una caratteristica distintiva del Piemonte è la nebbia mattutina, conosciuta localmente come “nebbia di Langhe”. La nebbia aiuta a proteggere le uve dai raggi diretti del sole e a mantenere una temperatura costante durante le prime ore del giorno, consentendo una maturazione uniforme e una maggiore complessità aromatica.

Le zone vinicole

Langhe
La Langhe è un incantevole paesaggio collinare situato tra il fiume Tanaro e le Alpi Marittime. La topografia varia, con dolci colline alternate a valli, offrendo una vista panoramica spettacolare. Il terreno calcareo è particolarmente adatto alla coltivazione della vite. Le Langhe sono famose per la coltivazione del Nebbiolo, un’uva nobile che forma la base per il Barolo e il Barbaresco. I vini emblematici di questa zona sono Barolo, Barbaresco e Dolcetto. Le Langhe sono anche state riconosciute come Patrimonio dell’Umanità UNESCO per la loro bellezza paesaggistica e il loro ruolo nella coltivazione della vite. La regione è un paradiso per gli amanti del vino e dell’enogastronomia, offrendo un’esperienza indimenticabile attraverso paesaggi mozzafiato, ottimi vini e una cucina straordinaria.

Barolo
Barolo è una piccola area all’interno delle Langhe, situata principalmente nei comuni di Barolo, La Morra, Castiglione Falletto, Serralunga d’Alba e Monforte d’Alba. Le colline sono caratterizzate da suoli calcarei e marne, creando condizioni ideali per la varietà di uva predominante, che è la Nebbiolo; la sua coltivazione è strettamente regolamentata per i vini DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). Il vino prodotto in questa zona è principalmente il Barolo. Alcuni vigneti possono contenere anche piccole quantità di altre uve locali, ma il Nebbiolo costituisce la maggioranza delle vigne. La zona del Barolo ha ottenuto la denominazione DOC nel 1966 e la denominazione DOCG nel 1980, sottolineando la sua eccellenza e autenticità.

Barbaresco
La zona del Barbaresco è situata anch’essa nelle Langhe, a sud-est di Alba. Le colline di Barbaresco sono caratterizzate da suoli calcarei e marne simili a quelli di Barolo, ma con alcune differenze che conferiscono caratteristiche uniche al vitigno principale coltivato nella zona, il Nebbiolo. Tuttavia, i vini Barbaresco spesso manifestano una personalità più accessibile e una struttura tannica più morbida rispetto al Barolo, rendendoli piacevoli anche in età più giovane. La fama del Barbaresco prende la strada della notorietà negli anni ’60 grazie soprattutto a Giovanni Gaja e Bruno Giacosa. Dieci anni più tardi, grazie all’intuito e alla caparbietà di Angelo Gaja, che iniziò a produrre il vino secondo i principi appresi in Francia, il Barbaresco diventerà uno dei vini più ricercati al mondo.

Roero
Il Roero è una parte a nord-ovest delle Langhe, al di là del fiume Tanaro. La zona è prevalentemente collinare, caratterizzata da suoli di sabbia e arenaria, in contrasto con i terreni più calcarei delle Langhe. Queste caratteristiche pedologiche conferiscono all’uva dei vitigni di Arneis e al Nebbiolo un profilo unico. Il Roero è noto sia per i suoi vini bianchi secchi che per i rossi, ma è particolarmente celebre per il RoeroArneis, un vino bianco aromatico, e per il Roero Rosso, prodotto con la coltivazione di uve rosse come il Nebbiolo o blend con caratteristiche simili. Il RoeroArneis è particolarmente interessante dal punto di vista storico, in quanto è stato a lungo considerato un “vino da salvare” a causa del declino della sua produzione negli anni ’60. Questa zona è diventata una denominazione DOC nel 1985 e una denominazione DOCG nel 2005, riconoscendo la qualità e la specificità dei suoi vini.

Asti
La zona di Asti è situata nella parte sud-orientale del Piemonte ed è nota per i suoi paesaggi collinari, ricchi di vigneti. Il clima favorevole e i suoli calcarei contribuiscono a creare condizioni ideali per la coltivazione delle uve. La varietà di uva più significativa coltivata nella zona di Asti è il Moscato (o Moscato Bianco). La zona di Asti è rinomata per la sua produzione di vini spumanti e dolci, che sono spesso associati a celebrazioni e momenti festosi. L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti sono esempi luminosi della maestria enologica della regione, offrendo vini che soddisfano i palati di chi ama le bollicine, la dolcezza e l’eleganza.

Gavi
L’area di Gavi è situata nella parte sud-orientale del Piemonte, nelle colline dell’Appennino Ligure. Questa zona è caratterizzata da terreni calcarei e marnosi, e il clima temperato favorisce la coltivazione di uve bianche aromatiche. La varietà di uva predominante coltivata nella zona è il Cortese, un’uva bianca che produce vini secchi, freschi e aromatici. Un’icona della produzione di questa zona è il Gavi DOCG, con la sua freschezza e complessità, la sua acidità vivace e spesso associato a un profilo elegante e raffinato. Il Gavi ha guadagnato popolarità internazionale grazie alla sua qualità costante e alla versatilità a tavola, sposandosi bene con una varietà di piatti, dalla frutta di mare alle preparazioni a base di pollame. La denominazione Gavi DOC è stata istituita nel 1974, e successivamente, nel 1998, la zona di produzione del Gavi ha ottenuto la denominazione DOCG, la più alta qualificazione per i vini italiani.

Alto Piemonte
L’Alto Piemonte è una vasta regione che comprende diverse sottozone collinari e montuose. Si trova a nord-ovest delle Langhe e del Monferrato, più vicina alle Alpi. La regione è caratterizzata da suoli variabili, che includono graniti, porfidi e basalti. Il clima fresco e le altitudini più elevate contribuiscono a conferire ai vini una freschezza distintiva. La sottozona di Lessona presenta suoli di granito e marne; è famosa per i suoi vini rossi di Nebbiolo, che si distinguono per eleganza e struttura. La sottozona di Ghemme produce Nebbiolo ma è anche conosciuta per l’utilizzo di uve come Vespolina e Bonarda, contribuendo a conferire ai vini una complessità unica. Vicina al fiume Sesia, la sottozona di Boca è rinomata per i suoi vini rossi, spesso realizzati con Nebbiolo, Vespolina e Uva Rara (Bonarda). La sottozona di Gattinara è un altro importante centro per la produzione di Nebbiolo e Croatina, con suoli di granito e marne.

Monferrato
Il Monferrato è una regione vinicola situata a est delle Langhe e a sud-est del fiume Po, caratterizzata da colline pittoresche disseminate di vigneti. Le sue terre variano tra argilla, calcare e marne, creando un terroir diversificato. Le principali sottozone del Monferrato includono la Barbera d’Asti, nota per i suoi vini robusti a base di Barbera coltivata su terreni calcarei o argillosi. Poi ci sono il Monferrato Rosso e il Monferrato Rosso Superiore, che rappresentano una vasta gamma di vini rossi con blend di uve locali come Barbera, Dolcetto e Nebbiolo. La sottozona Monferrato Bianco si distingue per la produzione di vini bianchi secchi, spesso realizzati con uve come Cortese e Moscato. Storicamente, il Monferrato ha giocato un ruolo significativo nella tradizione enologica piemontese. La denominazione Barbera d’Asti ha ottenuto il prestigioso status di DOCG nel 2008, sottolineando la qualità dei suoi vini.

Canavese
Canavese è una zona collinare situata nel nord-ovest del Piemonte, a nord del fiume Po. Il territorio è caratterizzato da colline, vigneti e paesaggi pittoreschi. Il clima è influenzato dalla vicinanza delle Alpi, con inverni freddi ed estati calde. La varietà di uva più comune coltivata nella zona di Canavese è l’Erbaluce, un’uva bianca autoctona. L’Erbaluce è apprezzato per la sua acidità vivace, il profilo aromatico e la capacità di produrre vini secchi e freschi. Il vino più noto della zona di Canavese, prodotto principalmente dall’uva Erbaluce, è l’Erbaluce di Caluso. Si tratta di un bianco secco, spesso caratterizzato da sentori di frutta bianca, agrumi e una piacevole mineralità. L’Erbaluce di Caluso ha ottenuto la denominazione DOC nel 1967 e la denominazione DOCG nel 2010, sottolineando la sua qualità e autenticità.

Vitigni

Nebbiolo
Il Nebbiolo è un vitigno di grande prestigio, noto per la sua straordinaria capacità di produrre alcuni dei vini più rinomati del Piemonte. Le bacche di Nebbiolo presentano una pelle sottile e un colore nero-blu intenso. I vini ottenuti da questo vitigno, come il celebre Barolo, il Barbaresco e il Gattinara, sono caratterizzati da una struttura tannica robusta e complessa. All’olfatto, emergono note di frutti rossi, rose e sottili accenni di tartufo. La sua capacità di invecchiare splendidamente conferisce loro una profondità e una eleganza straordinarie.

Barbera
La Barbera, vitigno rosso di grande diffusione nelle colline del Piemonte, è notevole per la sua versatilità e il suo profilo aromatico distintivo. Le bacche, di colore blu-nero e dalla pelle spessa, conferiscono ai vini Barbera una vivace acidità e un carattere fruttato. I vini Barbera d’Asti e Barbera del Monferrato, esemplificando il meglio di questa varietà, presentano spesso note di ciliegia e prugna. La loro freschezza e vitalità li rendono ideali per il consumo giovane.

Dolcetto
Il Dolcetto è un vitigno rosso che contribuisce alla produzione di vini giovani, fruttati e di grande piacevolezza. Le bacche di Dolcetto, dal colore nero-blu scuro e dalla pelle spessa, conferiscono ai vini un carattere morbido e avvolgente. I vini Dolcetto d’Alba e Dolcetto di Dogliani, si distinguono per le loro note fruttate di ciliegia scura e prugna, offrendo un’esperienza sensoriale accattivante.

Arneis
L’Arneis, vitigno bianco autoctono della regione, è noto per la sua capacità di produrre vini bianchi secchi e aromatici. Le bacche a pelle spessa di colore bianco contribuiscono a creare un vino fresco con note di fiori bianchi, pesca e agrumi. Il RoeroArneis, un esempio eccellente, è apprezzato per la sua freschezza, complessità e la sua capacità di accompagnar bene molti piatti.

Moscato Bianco
Il Moscato Bianco è un vitigno bianco aromatico che delizia i palati con la sua profonda fragranza e dolcezza. Le bacche di Moscato, dalla pelle sottile, danno origine a vini intensamente aromatici con sentori di fiori, uva e agrumi. L’Asti Spumante, un vino spumante aromatico, e il Moscato d’Asti, un bianco dolce e frizzante, incarnano la versatilità e l’espressività di questo vitigno.

Cortese
La Cortese è un vitigno bianco che contribuisce alla produzione di vini bianchi secchi e freschi. Le sue bacche a pelle sottile conferiscono al Gavi, ad esempio, un carattere minerale e fruttato. Questi vini sono apprezzati per la loro eleganza e freschezza, rendendoli una scelta ideale per accompagnare piatti leggeri e frutti di mare.

Erbaluce
L’Erbaluce è un vitigno bianco autoctono del Canavese, noto per la produzione di vini bianchi secchi dal profilo fresco e acidulo. Le sue bacche dalla pelle spessa contribuiscono a vini come l’Erbaluce di Caluso, apprezzato per la sua mineralità, le note di frutta a polpa bianca e la sua acidità vivace. Questi vini incarnano l’autenticità e la tradizione della regione.

I Vini

Barolo DOCG
Il Barolo DOCG, celebre come il “re dei vini” del Piemonte, rappresenta un’autentica espressione dell’eccellenza vinicola. Ottenuto esclusivamente da uve Nebbiolo, si distingue per la straordinaria capacità di invecchiamento, che può superare i 20 anni.

Nel corso di questo periodo, il Barolo subisce una trasformazione graduale, sviluppando una complessità aromatica senza pari. Emergono profumi evoluti di cuoio, tartufo, tabacco e terra umida, che si fondono armoniosamente. La sua struttura imponente, inizialmente contraddistinta da tannini potenti, si ammorbidisce con il tempo, creando una trama vellutata in bocca e aggiungendo ulteriore profondità al vino.

ELVIO COGNO Barolo DOCG Ravera 2019
Elvio Cogno Barolo DOCG Ravera 2019

Barbaresco DOCG
Il Barbaresco DOCG è un vino che incarna l’eleganza e la raffinatezza enologica. Ottenuto al 100% da uve Nebbiolo e invecchiato “riserva” per almeno 24 mesi, di cui 9 mesi in legno, questo vino si distingue per la sua complessità e il suo equilibrio. Al naso, rivela profumi di frutta rossa, rose e spezie, contribuendo a creare un bouquet aromatico irresistibile.

La sua struttura complessa è arricchita da tannini ben integrati, conferendo al vino una piacevolezza immediata. Questa caratteristica lo rende più accessibile in giovane età rispetto al Barolo, ma non rinuncia alla sua capacità di invecchiamento. Con il tempo, possono emergere aromi di frutta secca, cacao e note balsamiche, aggiungendo ulteriori sfumature alla sua personalità vinicola.

Gaiun Martinenga Barbaresco 2017 - Marchesi Di Gresy
Gaiun Martinenga Barbaresco 2017 – Marchesi Di Gresy

Barbera d’Asti DOCG
La Barbera d’Asti DOCG è un’eccellenza enologica del Piemonte, celebre per la sua vivacità e versatilità. Questo vino rosso è caratterizzato da un’acidità brillante che lo rende ideale per l’accompagnamento di piatti ricchi della tradizione culinaria piemontese. Suddiviso in diverse categorie, tra cui il Barbera d’Asti normale e il Barbera d’Asti Superiore, offre un bouquet aromatico variegato.

La sua acidità vivace lo fa risaltare in abbinamento a piatti robusti a base di carne. Con il passare del tempo, i vini più invecchiati possono sviluppare ulteriori aromi, come ciliegie mature, cuoio e tabacco. La versatilità di questo vino è un altro suo punto di forza, poiché può essere gustato giovane per apprezzarne la freschezza e la fruttuosità, oppure invecchiato per sviluppare complessità e profondità.

Camp Du Rouss Barbera D’Asti DOCG 2020 - Coppo
Camp Du Rouss Barbera D’Asti DOCG 2020 – Coppo

Barbera d’Alba DOCG
La Barbera d’Alba DOCG è un vino rosso che condivide molte caratteristiche con la sua controparte della Barbera d’Asti, ma con sfumature regionali che le conferiscono un carattere distintivo. Prodotta principalmente con uve Barbera e con un invecchiamento minimo di 6 mesi (12 mesi per la varietà Superiore), si distingue per la sua frutta rossa e nera fresca, conferendo un profilo aromatico vivace e invitante. L’acidità vivace, tratto distintivo della Barbera, è presente in modo deciso. La Barbera d’Alba è un riflesso delle sfumature regionali e offre una varietà di esperienze gustative, dalle fresche e fragranti note di frutta alle sfumature leggermente diverse che possono emergere in base all’area di produzione.

Monleale Barbera 2016 - Vigneti Massa
Monleale Barbera 2016 – Vigneti Massa

Nebbiolo d’Alba DOC
Il Nebbiolo d’Alba DOC è una scelta eccellente per esplorare la ricchezza dei vini Nebbiolo del Piemonte senza l’impegno dell’invecchiamento a lungo termine. Ottenuto al 100% da uve Nebbiolo e invecchiato per almeno 18 mesi, offre un approccio più accessibile rispetto a Barolo e Barbaresco. La sua versatilità e la possibilità di essere consumato in giovane età sono distintive. Le sue note aromatiche sono più leggere, con profumi floreali, fruttati e speziati che compongono un bouquet invitante.

Questo profilo aromatico è accompagnato da tannini più morbidi, consentendo una bevuta giovane e piacevole. Durante l’invecchiamento, può sviluppare sfumature di cuoio e spezie, arricchendo ulteriormente la sua complessità. Tuttavia, anche in fase più giovane, offre un’ottima introduzione al mondo dei vini Nebbiolo, presentando una versione più accessibile delle qualità tipiche di questa prestigiosa varietà.

Nebbiolo D'Alba 2020 - Cantina Del Nebbiolo
Nebbiolo D’Alba 2020 – Cantina Del Nebbiolo

Dolcetto di Dogliani DOCG
Il Dolcetto di Dogliani DOCG è un vino rosso affascinante, noto per la sua morbidezza e il suo carattere giovane e accattivante. Ottenuto al 100% da uve Dolcetto e invecchiato per almeno 12 mesi, presenta un colore rossastro e offre un bouquet aromatico dominato da sentori di frutta nera e viola. La sua piacevole freschezza e l’approccio accessibile lo rendono ideale per chi desidera godere di un vino giovane e accattivante, abbinandosi perfettamente a una vasta gamma di piatti e situazioni.

Dolcetto d’Alba DOC
Il Dolcetto d’Alba DOC è un vino giovane e fresco, noto per la sua fruttuosità e versatilità. Con i suoi profumi di ciliegie mature e prugne, è un piacere da gustare nella sua giovinezza per apprezzarne la freschezza. Ottenuto al 100% dal vitigno Dolcetto e invecchiato almeno 12 mesi, si distingue per la sua morbidezza al palato. Le note di ciliegie e prugne si combinano armoniosamente, regalando un’esperienza gustativa unica. Il Dolcetto d’Alba DOC è il compagno ideale per piatti leggeri e informali, aggiungendo un tocco di freschezza e fruttuosità ai pasti quotidiani.

Dolcetto D'Alba DOC 2022 - Francesco Rinaldi
Dolcetto D’Alba DOC 2022 – Francesco Rinaldi

Gavi DOCG
Il Gavi DOCG è un vino bianco di grande personalità, apprezzato per la sua mineralità e vivace acidità, ideale per l’aperitivo o per accompagnare piatti a base di pesce. Ottenuto al 100% dal vitigno Cortese e invecchiato per almeno 3 mesi, si distingue per la sua eleganza. La purezza delle sue caratteristiche è preservata grazie alla vinificazione e alla conservazione in acciaio inox. Questo vino bianco secco e raffinato può sviluppare, in alcune versioni selezionate, delicate note di mandorla e miele, arricchendo ulteriormente la sua complessità aromatica.

La Rocca Gavi DOCG 2022 - Coppo
La Rocca Gavi DOCG 2022 – Coppo

RoeroArneis DOCG
Il RoeroArneis DOCG è un vino bianco di grande fascino, celebre per la sua piacevolezza fruttata e floreale. Ottenuto esclusivamente dall’uva Arneis e invecchiato per almeno 2 mesi, è una vera delizia sensoriale. Le sue note aromatiche di pesca, albicocca e mandorla lo rendono fragrante e accattivante, caratteristiche che si uniscono a un leggero tono cremoso, distinguendolo tra i vini bianchi piemontesi. Versatile, si sposa magnificamente con una varietà di piatti grazie alla sua freschezza e complessità. La sua capacità di adattarsi a una vasta gamma di cucine lo rende una scelta ideale per accompagnare pasti leggeri e deliziosi.

Moscato d’Asti DOCG
Il Moscato d’Asti DOCG è un vino unico e irresistibile, prodotto al 100% con uve Moscato Bianco. Caratterizzato dalla dolcezza e dalla vivace effervescenza, questo vino offre un bouquet floreale e fruttato che regala un’esperienza sensoriale straordinaria. È la scelta perfetta per chi desidera concludere un pasto con un tocco di dolcezza o per celebrare occasioni speciali. I profumi di fiori di sambuco, pesca e zagara d’arancio lo rendono un’opzione eccezionale per accompagnare i dessert. Il suo equilibrio gustativo rinfrescante, grazie a un’acidità ben bilanciata, conferisce freschezza alla bevanda, rendendola ancora più irresistibile quando servita con dolci prelibati. Inoltre, la sua effervescenza vivace lo rende ideale anche per brindisi festivi.

Moscato d'Asti La Caudrina
Moscato d’Asti La Caudrina

Bracchetto d’Acqui DOC
Il Bracchetto d’Acqui DOC è un vino straordinario, noto per la sua dolcezza equilibrata e la leggera effervescenza distintiva. Realizzato al 100% con uve Bracchetto, presenta un bouquet aromatico unico, con predominanti note di fragola, lampone e rosa. È la scelta ideale per chi cerca una dolcezza raffinata e un tocco vivace di effervescenza. Le sue note di fragola e rosa lo rendono perfetto per accompagnare i dessert o per aprire in modo gioioso e festoso una serata. Il Bracchetto d’Acqui è un’esperienza sensoriale unica, con un carattere leggermente frizzante che aggiunge vivacità a ogni sorso.

Alta Langa DOCG
L’Alta Langa DOCG è uno spumante di alta qualità ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay. Con bollicine fini e persistenti, regala un bouquet di profumi di frutta matura e una complessità che ne fa un’autentica espressione dell’arte vinicola del Piemonte. Grazie al metodo classico di produzione, sviluppa anche delicati aromi di noci tostate e lieviti, aggiungendo ulteriore fascino al suo profilo sensoriale. Questo spumante rappresenta la scelta ideale per celebrare le occasioni più speciali con un tocco di eleganza e raffinatezza.

Riserva Coppo Extra Brut Alta Langa 2018 - Coppo
Riserva Coppo Extra Brut Alta Langa 2018 – Coppo

Conclusione

Concludendo questa affascinante esplorazione del Piemonte, possiamo affermare con certezza che questa regione italiana è veramente un gioiello nel mondo vinicolo. La sua ricca storia, i terreni variegati e i vitigni autoctoni hanno contribuito a creare una straordinaria tradizione enologica. Quindi, sollevate i vostri calici e brindate alla bellezza e alla diversità dei vini piemontesi. Che il vostro viaggio attraverso il Piemonte sia ricco di aromi, sapori e ricordi indimenticabili. Salute!

Lascia un commento